Società Italiana di Fisica Statistica
Young Seminars SIFS - Live on 11th February at 16.30 (Rome Time):
- Barbara Bravi "Modelling Immune Recognition with Restricted Boltzmann Machines"
- Andrea Plati "Getting hotter by heating less: how driven granular materials dissipate energy in excess"
Il giorno 20 maggio 2019 è stata costituita a Firenze la Società Italiana di Fisica Statistica - SIFS , che si configura come una Associazione di Promozione Sociale (APS), Ente del Terzo Settore. La Società ha sede legale a Parma e potete leggere il suo Statuto.
Per iscrivervi alla SIFS (se non siete soci) o per pagare la quota 2020 leggete qui.
Dallo Statuto della SIFS, Art. 3 (Scopi)
[...] la SIFS:
i) favorisce i rapporti e gli scambi tra le ricercatrici e i ricercatori italiani che lavorano nell’ambito della Fisica Statistica e in particolare i rapporti tra il personale universitario e quello degli enti pubblici di ricerca;
ii) organizza scuole per dottorandi, per dottori di ricerca, e conferenze nazionali e internazionali;
iii) favorisce le interazioni tra la comunità italiana di Fisica Statistica e quella internazionale, con particolare riferimento alla Commissione C3 (Fisica Statistica) dello IUPAP (International Union of Pure and Applied Physics);
iv) istituisce premi per ricercatrici e ricercatori giovani e senior nel campo della Fisica Statistica;
v) facilita la partecipazione dei propri soci e socie a bandi di ricerca nazionali e internazionali, con la possibilità di partecipare essa stessa come SIFS;
vi) favorisce la divulgazione a tutti i livelli delle tematiche di interesse della SIFS;
vii) promuove la partecipazione al dibattito nazionale e internazionale sulle tematiche di suo interesse;
viii) collabora con tutti gli organismi pubblici e privati interessati agli stessi scopi statutari della SIFS.
News
La SIFS ha deciso di realizzare delle interviste a distanza (in Italiano di circa 15 minuti) su temi che riguardano la fisica statistica e i sistemi complessi di interesse sufficientemente generale e con un occhio al futuro. [Maggiori informazioni]
Se siete interessati a partecipare voi stessi come persona intervistata o se volete suggerire qualcuno da intervistare fatecelo sapere scrivendoci due righe sui possibili temi dell'intervista.I prossimi Young Seminars SIFS si terranno giovedì 11 febbraio alle 16.30 e saranno tenuti da Barbara Bravi su "Modelling Immune Recognition with Restricted Boltzmann Machines" e da Andrea Plati su "Getting hotter by heating less: how driven granular materials dissipate energy in excess"
Online i seminari tenuti da Lorenzo Caprini su "Spatial patterns in the velocity field of Active Matter systems" (https://youtu.be/yvY99R4gY64) e da Lorenzo Piroli su "Synthetic models for quantum many-body physics out of equilibrium" (https://youtu.be/o1JjX4s7LQ8)
Il primo Congresso Internazionale SIFS si terrà presso l'Università di Parma nel 2021
La prima edizione della Scuola di Alta Formazione SIFS è stata rinviata all'estate 2021
Annunciata la Summer School: Fundamental Problems in Statistical Physics XV (FPSP XV) presso Bruneck (Italy) in data 11-24 Luglio 2021
Link: https://fpspxv.sciencesconf.org/Aperto il nuovo Forum SIFS, gruppo per discussioni tra i membri della SIFS
Form per raccogliere il materiale divulgativo e di orientamento a conoscenza dei soci SIFS: https://forms.gle/1NVRvyLtv4uQviEy9
Dove siamo?
Nella mappa ogni marker corrisponde all'affiliazione di uno o più soci della SIFS.
[Aggiornato a dicembre 2020]
[Aggiornato a dicembre 2020]